WHITE GLADIS SIAMO TUTTE CON TE!
Alcuni mammiferi sono matriarcali, come gli elefanti. Le orche, che di assassino non hanno niente rispetto a noi, sono le uniche che vanno in menopausa e si occupano dei propri nipoti prediligendo i maschi primogeniti e qui vorrei farci un discorsetto con mamma White :)). Comunque sia ad oggi la loro rivolta si sta allargando ad altri mari....
Le acque dello stretto di Gibilterra e di altre zone marine si stanno trasformando in scenari inaspettati di battaglia a causa di un gruppo di orche particolarmente aggressive. Sin dal 2020, queste maestose creature hanno preso di mira barche a vela e yacht, causando danni significativi e mettendo in allarme esperti e navigatori.
L’Ondata di Attacchi: Un Mistero da Svelare
Il comportamento delle orche coinvolte negli attacchi è stato motivo di crescente preoccupazione. Questi imponenti cetacei, che possono superare i 9 metri di lunghezza e pesare fino a 6 tonnellate, premono i loro corpi e le loro teste contro gli scafi, mordono e spezzano i timoni. Gli attacchi sono stati documentati nello stretto di Gibilterra e, più recentemente, vicino alle isole Shetland in Scozia.
L’Origine dell’Aggressione: Un Misterioso Puzzle
Gli esperti marini hanno cercato risposte per comprendere il motivo di questo comportamento senza precedenti. Mentre le teorie si sono moltiplicate, le spiegazioni certe sono rimaste elusive. Le speculazioni sul web vanno dalla fantasia alla realtà, ma il rapporto dell’Atlantic Orca Working Group sembra avvicinarsi a una possibile risposta.
White Gladis: La Matriarca dell’Aggressione
Secondo il rapporto, uno o più individui potrebbero essere responsabili degli attacchi. Si ritiene che una singola orca matriarca di nome White Gladis sia stata all’origine dei primi attacchi nello stretto di Gibilterra. La sua aggressività potrebbe derivare da una esperienza traumatica con gli umani, che l’ha portata a iniziare questa vendetta contro le barche.
Memoria a Lungo Termine e Intelligenza Straordinaria
Altre spiegazioni riguardano la memoria a lungo termine e l’intelligenza straordinaria di questi animali, che vivono fino a 100 anni e vivono in complessi gruppi sociali guidati dalle femmine.
Secondo alcuni esperti, le orche possono ricordare generazioni precedenti, e il loro comportamento potrebbe essere influenzato da un tempo in cui l’oceano era un luogo meno disturbato dagli esseri umani, con meno traffico marino e impatto antropico.
Una Presunta “Vendetta” per la Salute del Mare
Intrigante è l’ipotesi della “vendetta” sostenuta da alcuni esperti. Secondo questa teoria, le orche sarebbero sempre più consapevoli dello stato di degrado degli oceani, causato in gran parte dall’azione umana. L’ambiente marino sarebbe cambiato radicalmente rispetto a quanto conosciuto dalle generazioni passate di orche, e questo potrebbe spingerle a reagire con aggressività.
L’Incognita delle Orche in un Oceano in Evoluzione
Il mistero rimane, e gli esperti continuano a studiare questi affascinanti animali per comprendere appieno il motivo di questa inaspettata aggressione. Le orche ci ricordano che gli oceani sono un ambiente in continua evoluzione e che, anche in questo vasto regno marino, le azioni umane hanno conseguenze.
In questo teatro di battaglia inaspettato, si svolge un conflitto di dimensioni epiche, in cui creature marine e uomini si sfidano in una lotta che rivela quanto sia importante preservare e proteggere il prezioso equilibrio degli oceani.
PROMO VALIDE SOLO FINO AL 30 AGOSTO
-
corso online
Formazione Completa ONLINE- Percorso Riflessologia Plantare r.p.a®
210,00 €199,00 € Aggiungi al carrello -
corso online
Formazione Completa ONLINE – Percorso Rimedi Naturali
284,00 €239,00 € Aggiungi al carrello