Filosofia Antroposofica: La Magia dei Fiori secondo Rudolf Steiner
Hai mai pensato ai fiori come messaggeri tra cielo e terra? Per Rudolf Steiner, i fiori non sono solo meraviglie della natura, ma simboli viventi di connessione tra il mondo fisico e quello spirituale. Con il loro calore e la loro bellezza, rappresentano una sessualità pura, libera da possesso o peccato, che illumina la nostra esistenza con luce e armonia cosmica.
Secondo Steiner, i fiori sono legati agli insetti, agli uccelli e persino ai defunti, creando un tessuto invisibile che unisce il mondo naturale e quello umano. Ma cosa significa tutto questo per la nostra vita quotidiana? E perché regalare un fiore può avere un significato più profondo di quanto immaginiamo?
Scopri di più sull’affascinante visione di Steiner e sull’intimo legame tra i fiori e la spiritualità. Scarica il PDF gratuito e immergiti in una lettura che cambierà il tuo modo di vedere la natura.
CLICCA SU: I fiori e R. Steiner

Unisciti al mio canale whatsapp, entra nella community sui fiori di Bach!
Chiedi illink di invito inviando un messaggio whatsapp al 3284580546
- Riceverai contenuti speciali e webinar gratuiti su moltissimi argomenti di crescita personale e professionale
Ti aspetto, dott. Loredana Leonforte
Apollinere rappresenta la forza sensuale e sessuale dei Fiori in questa bellissima poesia
La nudità dei fiori
La nudità dei fiori è il loro odore carnale
Che palpita e si eccita come un sesso femminile
E i fiori senza profumo sono vestiti di pudore
Essi prevedono che si vuol violare il loro odore
La nudità del cielo è velata di ali
Di uccelli che planano d’attesa inquieta d’amore e di fortuna
La nudità dei laghi freme per le libellule
Che baciano con azzurre elitre il loro ardore di spume
La nudità dei mari io la adorno di vele
Che esse strazieranno con gesti di raffica
Per svelare il loro corpo allo stupro innamorato di esse
Allo stupro degli annegati ancora irrigiditi d’amore
Per violare il mare vergine dolce e sorpresa
Del rumore dei flutti e delle labbra appassionate
Ti seguo sempre
Grazie Natascia!Come sempre può anche condividere l’articolo se lo ritiene utile.